Procreazione assistita: è un tema di assoluta attualità, oggetto di rapida evoluzione dal punto di vista scientifico, ma soprattutto molto sentito per i risvolti etici e per il grande impatto emotivo che produce nelle coppie interessate.

Di questo si parlerà sabato 26 settembre, dalle ore 9 alle 17, presso la Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dove si terrà “Entrare nel ciclo della vita”, un convegno per conoscere e riflettere insieme sulle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita.

Il convegno è stato presentato questa mattina in Municipio, in una conferenza stampa introdotta dall’assessore Laura Rossi e coordinata da Eugenia Calunga dell’associazione “Il Mondo Yoga Studio”, promotrice dell’iniziativa, da anni impegnata su questi argomenti. All’incontro hanno preso parte Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, Elena Saccenti, direttore generale dell’AUSL di Parma, Vincenzo Vincenti per l’Università di Parma, Barbara Lori in rappresentanza della Regione Emilia Romagna e lo psichiatra Franco Giubilini, tutti concordi nel sottolineare la stretta connessione fra l’evoluzione scientifica della procreazione assistita e le forti implicazioni etiche e psicologiche.